Radiologia Endorali ai Fosfori

Le Radiografie Digitali Endorali ai Fosfori cosa sono?

“Immaginiamo di fare una fotografia molto dettagliata dei suoi denti e delle ossa che li sostengono, ma usando dei raggi speciali chiamati raggi X. Le radiografie endorali sono proprio questo: delle ‘fotografie’ che ci permettono di vedere cose che ad occhio nudo non sono visibili, come l’interno dei denti, le radici, l’osso sottostante e lo spazio tra i denti.

Nel nostro studio, utilizziamo una tecnologia moderna chiamata ‘radiografia digitale ai fosfori’. Invece della vecchia pellicola che doveva essere sviluppata con dei liquidi, usiamo delle piccole placche riutilizzabili rivestite di una sostanza speciale, il fosforo.

Quando facciamo la radiografia, lei dovrà tenere questa placca in bocca per pochi secondi. Questa placca catturerà l’immagine dei raggi X. Poi, invece di andare in una camera oscura, la inseriremo in uno scanner computerizzato. Questo scanner ‘legge’ l’immagine dalla placca e la trasforma in una fotografia digitale che compare immediatamente sullo schermo del computer.

Perché sono importanti queste radiografie?

Queste radiografie sono uno strumento fondamentale per la diagnosi e la pianificazione del suo trattamento dentale. Ci permettono di:

  • Identificare problemi nascosti: Carie tra i denti o sotto le otturazioni, infezioni alle radici, problemi ossei, cisti o tumori in fase iniziale.
  • Valutare la salute dell’osso: Importante per pianificare interventi come l’inserimento di impianti dentali o per monitorare la malattia parodontale (gengivite e piorrea).
  • Controllare il risultato di trattamenti: Verificare il corretto riempimento di un canale radicolare o l’adattamento di una corona.
  • Pianificare interventi chirurgici: Visualizzare le strutture anatomiche importanti prima di un’estrazione o di un altro intervento.
  • Avere una visione completa: Ci danno un quadro più completo della sua salute orale rispetto a quello che possiamo vedere con la sola visita.

In sintesi, queste radiografie digitali sono un modo sicuro ed efficace per ottenere informazioni preziose sulla sua bocca, aiutandoci a fornirle la migliore cura possibile.”

Le Domande del Paziente e Le nostre Risposte:

Domanda 1: “Ma queste radiografie sono pericolose? C’è molta radiazione?”

Risposta: “Le radiografie dentali emettono una quantità molto bassa di radiazioni, paragonabile a quella che riceviamo naturalmente dall’ambiente in poche ore o durante un breve volo aereo. Con la tecnologia digitale ai fosfori, spesso riusciamo anche a ridurre ulteriormente la dose rispetto alle vecchie pellicole. Inoltre, prendiamo sempre tutte le precauzioni necessarie per proteggerla, come l’utilizzo di un grembiule piombato.”

Domanda 2: “Sento parlare di radiografie digitali dirette o RVG. Qual è la differenza con quelle ai fosfori?”

Risposta: “Ottima domanda! Entrambe sono tecnologie digitali, ma funzionano in modo leggermente diverso. I sensori digitali diretti (RVG o DR) hanno un sensore elettronico collegato direttamente al computer tramite un cavo USB. L’immagine appare quasi istantaneamente sullo schermo dopo l’esposizione. Le placche ai fosfori, invece, sono senza fili e richiedono un passaggio aggiuntivo nello scanner per digitalizzare l’immagine. Entrambe le tecnologie offrono vantaggi e svantaggi, ma nel nostro studio abbiamo scelto il sistema ai fosfori per la sua flessibilità e a volte per il maggiore comfort per il paziente in alcune situazioni.”

Domanda 3: “Fa male fare queste radiografie?”

Risposta: “Assolutamente no. L’esame è completamente indolore. Dovrà solo tenere ferma la piccola placca in bocca per pochi secondi, seguendo le nostre indicazioni.”

Domanda 4: “Quanto spesso devo fare queste radiografie?”

Risposta: “La frequenza con cui è necessario fare le radiografie dipende dalle sue specifiche esigenze e dalla sua storia clinica. Per i nuovi pazienti, spesso ne facciamo una serie per avere un quadro completo della situazione ( solo se il Medico lo ritiene necessario ). Successivamente, la necessità di ulteriori radiografie verrà valutata caso per caso durante le visite di controllo, in base al suo stato di salute orale e al rischio di sviluppare problemi.”

Domanda 5: “Posso vedere anche io le mie radiografie?”

Risposta: “Certamente! Una volta acquisita l’immagine digitale, la visualizzeremo insieme sullo schermo del computer e sarò lieto di spiegarle cosa vediamo e rispondere a tutte le sue domande.”